• Servizi di Comunicazione
  • Redazione & Contatti
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Uau Magazine
  • Cultura
  • Rubriche
    • Uau Talent
    • Uau Music
    • Uau People
  • A tu per tu
    • Italia
    • Toscana
  • Non è Uau
  • Editoria
Uau Magazine
  • Cultura
  • Rubriche
    • Uau Talent
    • Uau Music
    • Uau People
  • A tu per tu
    • Italia
    • Toscana
  • Non è Uau
  • Editoria

1 Aprile 2021

Lo Spiraglio FilmFestival
Cultura

Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale XI edizione

1 Aprile 2021
Aggiungi commento

Articoli in Evidenza

  • laura boldrini
    Cultura Sic transit gloria mundi: il crepuscolo della...
    di Stefano Del Giudice
  • riaprite il teatro
    Cultura Il teatro muore, se lo si lascia morire: la parola a...
    di Elena Barbati
  • de luca pistoia
    Cultura Quello che De Luca non dice
    di Stefano Del Giudice

Ultimi Articoli

  • alessandro gassmann
    Cultura Disonora il padre
    di Stefano Del Giudice
  • amarcorti
    Cultura Prima edizione di Amarcorti: come partecipare
    di Barbara Noferi
  • psicologi operatori sanitari
    Cultura Psicologi: nessuno di noi ha mai pensato di saltare...
    di Anastasia Pelliccia
  • banner-passione-politica.jpg
  • banner-mias-01-scaled.jpg
  • banner-la-via-da-seguire-01-scaled.jpg
  • acqmon.jpg
  • as.jpg

Instagram

UAU of the Day 🎪 #WorldCircusDay 
If life is a circus, we are all clown 🤡

🖤 @circoneroitalia 
📸 @gianluca_vitelli 
💄 @pamelaspanomakeupartist 

In occasione della Giornata Mondiale del Circo vi ricordiamo l’intervista di @irenepagnini al Direttore Artistico di Circo Nero Italia @ducciocantini 👉https://www.uaumagazine.com/articoli-sulla-cultura/circo-nero-italia-intervista-a-duccio-cantini 

#giornatamondialedelcirco #uaumagazine #uauoftheday #circoneroitalia #circonero #lifeisacircus
🟡 La notizia (💣bomba? ormai ordinaria) è che il doppiatore di #Apu della serie animata I Simpsons, Hank Azaria, si scusa con la comunità indiana per aver doppiato il personaggio in questione, e si scusa con loro per il modo in cui ha sviluppato la sua caratterizzazione.

🎙️Quindi si esprime in questi termini: “C’è una parte di me che vorrebbe andare da ogni singolo indiano in questo paese per chiedergli personalmente scusa”

Ma forse solo una parte, viene da pensare ❗ solo quella parte che non gode dei benefici economici enormi che viene da anni di un lavoro del genere.

📌 Detto ciò. Veniamo al punto vero di tutta la faccenda e di tutta questa deriva politically correct: la cosa più esilarante è immaginare #JoePesci e il suo doppiatore che non dormono la notte per aver rappresentato la sintesi dell’immagine della mafia italo-americana per vent'anni. Vent'anni. E pensare di doversi scusare con gli italiani uno per uno per averli fatti sentire tutti indistintamente dei delinquenti mafiosi.

👉 La sintesi è che stiamo esagerando. La sintesi è che il politicamente corretto ci renderà sempre più politicamente scorretti, tanto più che non ne potremmo più. 

La sintesi, cari miei, è che moriremo di Politicamente Corretto.

✍️ di Irene Pagnini 

#uauoftheday #uaumagazine #politicallycorrect #politicallyincorrect
✨ Red Mood on MALVIE Magazine - The Artist Edition Vol.188 April 2021 

📸 Ph. @filippobasetti
🔴 Alcune volte il corpo urla quello che la bocca tace e che non è in grado di dire.

⚖️ "Per i giudici non era stato stupro perché la vittima non aveva urlato. E nemmeno pianto. Un'assoluzione clamorosa!"

Nelle motivazioni, il giudice definiva «inverosimile» il racconto della vittima, che infatti, non aveva «tradito quella emotività che pur avrebbe dovuto suscitare in lei la violazione della sua persona». 

🗣️ Non è sempre facile parlare ed esprimere quando il corpo subisce delle violenze o abusi. 
É importante aiutare e tutelare le persone che subiscono una violenza fisica o psicologica che sia, anche quando non riescono a dire o a fare quello che vorrebbero. 

💗 In questi casi può succedere che le emozioni sono bloccate nel corpo e non è sempre facile esprimerle, piangerle e urlarle al mondo.

✍️ Di @psicoterapeuta_anastasiapellic 

#nonèuau #uaumagazine
🎭 #Transiti è uno dei progetti vincitori del bando “Legalità” indetto da Regione Toscana e indirizzato alle nuove generazioni.
Ne parliamo con il portavoce, Luca Privitera.

💬 Chi è Luca Privitera? @ultimoteatro 

Attore, drammaturgo e regista siciliano. Co-fondatore di Ultimo Teatro Produzioni Incivili si occupa di produzione, creazione e formazione teatrale dal 1999. Dopo quindici anni di tournée in tutta Italia, decide di fermarsi in Valdinievole per radicarsi nel territorio e continuare la sua ricerca trasversale, tra: arte, cultura e società.

📆 Diretta LIVE Domani dalle ore 17.00
🗣️ Conduce @filippobasetti @latelie_studiodartista 

#uaumagazine #uauoftheday #ultimoteatro #regionetoscana @regionetoscana
🗣️ Mercoledì 31 Marzo alle ore 17.00 @filippobasetti intervista l’attore Luca Privitera portavoce del progetto #Transiti in diretta sulla nostra pagina Facebook.

🔹Transiti è uno dei progetti vincitori del bando “legalità” indetto da @regionetoscana e indirizzato alle nuove generazioni.

💡Ideato da Associazione Culturale Le Strenne di Baal e @ultimoteatro in collaborazione con @liberacontrolemafie , @selvacoop , @grusgrus.associazione , @teatrobuonalaprima , @oxcentrogiovani , @il_tappeto_di_iqbal e Kowabonga Music, coinvolgerà la cittadinanza della Valdinievole e 9 scuole del comprensorio. 

🎯 L’obiettivo é attraversare il fenomeno mafioso e la sua diffusione grazie a: giornate di studio, incontri con esperti del settore, consigli letterari, laboratori di fumetto audio-video e scrittura, spettacoli teatrali, installazioni ambientali, mostre fotografiche e didattiche, concerti. 

➡️ Concepito per sensibilizzare la popolazione servirà soprattutto per innescare una riflessione collettiva, capace di creare azioni e buone pratiche sul territorio e sugli abitanti che si vedranno coinvolti – da marzo a giugno – in prima persona.

#uaumagazine #uauoftheday #ultimoteatro #controlemafie #cittadinanzaattiva
#SignalForHelp ✋✊

🔴 È nato il segnale internazionale per comunicare una violenza e chiedere aiuto. 
🔹Se vedi che qualcuno si rivolge a te con questo strano saluto, non esitare e chiama il 1522.

#nonéuau #uauoftheday #uaumagazine #1522
🎗️Giornata Nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare 💜

“Abbi cura del tuo corpo è l’unico posto in cui devi vivere”
Jim Rohn 

➡️ Ad oggi siamo sempre più attenti al corpo e a come questo venga “rappresentato” nella società e nella realtà mediatica dell’immagine. 
Ma noi siamo CORPO e non icone, viviamo constantemente le sensazioni e le emozioni che ci rimanda a volte influenzate da pensieri di inadeguatezza e di insoddisfazione. 

Non è mai il peso della bilancia a definire chi e come sei. 
Il nostro corpo constantemente invia dei segnali silenziosi bisogna solo imparare ad ascoltarli e a riconoscerli, spesso stanno solo esprimendo un disagio molto più profondo. 

Non avere paura a chiedere aiuto, ad oggi ci sono strutture specializzate nel trattamento di queste patologie, non rimanere ferma ma prenditi cura, è il primo passo!

✍️ di @psicoterapeuta_anastasiapellic 
#uauoftheday #fiocchettolilla #disturbidelcomportamentoalimentare #giornatadeidisturbialimentari #15marzo #disturbialimentari #coloriamocidililla
🎭 Come tornare a teatro, garantendo il distanziamento sociale? In Giappone il coreografo Nobuyoshi Asai ha ideato un concept innovativo.

✨ Innovativo sì, ma neanche così tanto. Traendo infatti ispirazione dai Peep Shows, a cui gli spettatori assistono da scomparti individuali attraverso micro fessure o spioncini, Asai ha concepito un “Peeping Garden”, un palco mobile circolare facilmente smontabile e rimontabile, con intorno trenta cabine singole, dalle quali assistere individualmente allo spettacolo.

🎙 “Un nuovo formato scenico che le persone possono apprezzare con tranquillità. Limitando la visibilità, gli spettatori sono attratti dalle performance in modo più profondo”.

🎫  Un’idea curiosa ed efficace, che a dicembre ha visto sold out 12 spettacoli della compagnia di danza Tsuki Akarino Ido Gekijyo nella città di Nagoya.

💰 A livello economico la capacità ridotta del pubblico e il costo della sanificazione non aiutano, ma Asai ritiene che “se non lo facciamo, gli artisti perderanno opportunità di ballare e recitare”.

È il caso di chiamare in causa la parolina magica: CHAPEAU🎩

✍️ di Elena Barbati

#uaumagazine #uauoftheday #teatrichiusi #lavoratoridellospettacolo #sartediscena #teatro

Follow

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivio

Seguici sui social media

  • facebook
  • instagram
  • youtube
giornale online

Accesso Autore

ACCEDI

Copyright © 2018-2028 Msa srl. All rights reserved. Reg. Trib. Pistoia nr. 4 del 19/01/2016 Designed by Mia's Communication.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA